Cultura

L'isola di Krk-Veglia è casa per 16.000 abitanti che vivono in 7 comuni: Krk, Omišalj, Malinska, Punat, Baška, Dobrinj e Vrbnik. Questi sette paesi hanno un loro sviluppo autonomo e conservano le usanze, costumi regionali e la tradizione che sono molto diversi tra di loro.

La ricchezza del patrimonio storico-culturale dell'isola di Krk è un campo di ricerca molto interessante per ogni amante del passato. I due posti storici più interessanti sono il municipio romano Curicta (a Krk) in cui il posto speciale ha la Cattedrale di Krk, il duomo della diocesi di Krk che vi esiste già 1500 anni e la città antica abandonata molti secoli fa chiamata Fulfinum vicino a Omišalj (Castelmuschio) del I sec. d.C. Nella periferia di questa città antica venne costruito nel V sec.un complesso impressionante del primo cristianesimo di nome Mirina, del quale è rimasta conservata finora solamente la chiesa di San Niccolò. L'isola è ricca di patrimonio delle antiche chiesette croate (come quelle di San Donato, San Krševan dal IX sec….). Bašćanska ploča è il patrimonio esemplare glagolitico dal 1100 che rappresenta il primo documento scritto in croato e che fu trovato nella chiesa di Santa Lucia a Jurandvor.

Il centro storico dell'isola dai tempi illirici e del primo cristianesimo è la città di Krk, di solito chiamata ''la più brillante città degli abitanti di Krk'' di cui fa testimonianza anche la pietra in latino dal III o IV sec. La città è famosa anche per il splendido castello della nobile famiglia Frankopan e per le mura che circondano la città. Ma ci sono anche altri famosi castelli medievali come quello di Omišalj, Vrbnik, Dobrinj, Baška, Punat con l'isoletta di Košljun dove vi è il monastero che rappresenta il tesoro naturale e patrimonio culturale e che è custodita dai frati francescani già da 55o anni. Vicino a Malinska, nel paese di Porat, vi si trova il monastero di St. Marija Maddalena che esiste già da più di 500 anni e che è arredato in un museo monastico con preziosi oggetti esposti.

Nel museo di lapidi glagolitici del monastero si trovano le copie dei testi croati più vecchi ed importanti. Questo è soltanto una parte di quello che va visitato.


cielo sereno

18.8°C

Cielo Sereno

Umidita: 52%

Vento: 1.03 m/s

gio

cielo sereno

14/26°C

Ven

cielo sereno

18/27°C

Sab

nubi sparse

19/26°C